© Giulia Bozzi
Guida turistica abilitata per Firenze e Provincia
tel.: +39 339 4984167 - e-mail: giulia@firenzeconguida.it
P.I. 02155130970
MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMO
Il Museo dell’Opera ospita opere
che in un modo o nell’altro sono
gravitate attorno al Duomo, al
Campanile e al Battistero.
Tra le opere più importanti vi
ricordo alcuni pezzi dell’antica
facciata del Duomo progettata da
Arnolfo di Cambio, tra cui la
bellissima Madonna dagli occhi di
vetro, tra S. Zanobi e S. Reparata.
Al museo si conserva anche
l’originale (appena restaurato) della
Porta del Paradiso del Battistero,
così definita da Michelangelo per la
bellezza e la preziosità, realizzata
dal Ghiberti.
Il visitatore potrà ammirare anche
una delle quattro Pietà di
Michelangelo, la Pietà Bandini, che
doveva far parte del suo
monumento funebre ma che poi fu
lasciata incompleta, ma anche le cantorie di Donatello e Luca della Robbia che si
trovavano all’interno del Duomo, le formelle del Campanile progettate da Giotto e
tante altre opere di scultura, tra cui il Geremia e l’Abacuc di Donatello, la
Maddalena lignea sempre di Donatello, opere di arte applicata ecc.
TORNA A...
Firenze, da non
perdere...